fbpx

Foto Facebook de Il Presepe Nel Presepe -Morcone-

I Presepi viventi in Campania

Grotte, vicoli, borghi medievali e castelli suggestivi riaccendono le luci dei Presepi viventi in Campania. Tutte le province della regione diventano il suggestivo, nostalgico contorno alle scene della Natività da dicembre fino all’Epifania.

Artigiani, vetrai, scalpellini, calzolai, erboristi, mugnai, pastori e tanti altri rievocano la tradizione del Natale Campano.

Ecco qualche consiglio per non perdere nessun dei Presepi viventi in Campania, l’elenco completo è consultabile in app, qui di seguito ti offriamo una selezione di quelli a cui non puoi mancare!

Presepe Vivente ad Avellino

Presepi viventi ad Avellino
Raccontando il presepe..vivente | Serino (AV)
28 e 29 Dicembre 2024 e 4 e 5 Gennaio 2025
Arrivato ormai alla sua tredicesima edizione, torna “Raccontando il presepe..vivente”. La famiglia Francescana di Serino si prepara a farvi gustare e rivivere la dolcezza del Bambino di Betlemme! Nei giorni 28 e 29 Dicembre 2024 e 4 e 5 Gennaio 2025, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, si terrà il tradizionale e ormai storico Presepe Vivente nell’antico Convento di San Francesco in Serino, provincia di Avellino. Figuranti in abiti d’epoca vi faranno riscoprire le tradizioni e i mestieri del tempo, l’antica osteria vi delizierà riscaldando le serate con pietanze tipiche, antichi sapori e bevande calde. Passeggiando per lo storico chiostro del convento e i luoghi ad esso adiacenti vi immergerete negli antichi mestieri, nel palazzo di Erode e nella capanna dei Re Magi. Quest’anno ricco di novità, il presepe accoglie l’associazione “Serino humanitas” con La bottega del dolce e il maestro Sabino Matta con una performance di pittura e una mostra delle sue opere all’interno de La bottega dell’arte. Tante altre novità vi aspettano. E ancora, caldarroste, bottega del vino, l’antico mercato e animali veri da accarezzare per la gioia dei più piccini e ovviamente la natività, avvolta tra preghiera e silenzio, fulcro del presepe, per concedersi qualche minuto per ammirare la grandezza della Sua nascita. L’ingresso è gratuito, unica regola: gustarsi la gioia del Natale in fraternità! Non perdete l’occasione di rivivere la bellezza della notte più magica di tutti i tempi. Riscoprite il calore di quella notte, tra antiche mura e luoghi storici. Non ve ne pentirete! Info e dettagli in app!

Presepe Vivente a Benevento

Presepi viventi ad Benevento
Presepe nel Presepe | Morcone (BN)
4 e 5 gennaio 2025

Rivivere la nascita di Nostro Signore è davvero un’emozione unica che deve essere vissuta in prima persona. Nel breve filmato che segue vogliamo mostrare come viene rappresentato questo presepe, unico nel suo genere. Dopo il percorso all’interno di una parte del Centro Storico, rione San Marco è possibile assistere alle suggestive scene della Natività alle ore 18:00 ed alle ore 20:00 in replica

Info e dettagli in app!

Presepe Vivente Pietrelcina | Pietrelcina (BN)
27-28-29 Dicembre
Lasciati incantare dalla magia del Natale a Pietrelcina! Il nostro Presepe Vivente, un’esperienza unica che ti trasporterà nei vicoli di Betlemme, ti aspetta dal 27 al 29 dicembre. Immergiti in un’atmosfera suggestiva tra pastori, artigiani e la Sacra Famiglia. Prenota ora il tuo biglietto online dal 1° dicembre e vivi la magia del Natale in prima persona! Info e dettagli in app!

Presepe Vivente a Caserta

Presepe Vivente a Napoli Presepe Vivente Cervino II^ Edizione
Presepe Vivente Cervino II^ Edizione | Cervino (CE)
21 e 22 dicembre 2024

Un viaggio nel cuore della tradizione e della magia natalizia. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 8000 visitatori, il Presepe Vivente di Cervino torna in grande stile con una II edizione ancora più emozionante e coinvolgente!

Quest’anno il Presepe Vivente di Cervino si svolgerà in due serate, il 21 e 22 dicembre 2024, offrendo un percorso ancora più lungo e dettagliato, con la magia dell’epoca che si intreccia con la tradizione e la storia.

Un cast straordinario di artisti
Con oltre 250 figuranti e 50 punti di interesse, il Presepe Vivente di Cervino diventa una rappresentazione unica e maestosa della Natività, resa ancora più speciale da artisti di fama nazionale.

Gli artisti riconfermati per entrambe le serate includono:

  • Luca Rossi
  • Tamborea Progetti
  • Popolari
  • I Suonatori per Caso

Special guest per ogni serata sarà arricchita da performance di grandi artisti:

  • 21 Dicembre: Tommaso Primo e Vesuviano
  • 22 Dicembre: Eugenio Bennato, simbolo della musica popolare italiana.

Un percorso coinvolgente e un’area food dedicata
L’antico borgo di Cervino sarà il palcoscenico di un viaggio nel passato. Potrete passeggiare tra le vie animate da scene di vita d’epoca, ascoltare musica dal vivo e vivere l’atmosfera natalizia come mai prima d’ora. Inoltre, quest’anno sarà presente una dedicata area food, dove potrete gustare prodotti tipici e piatti della tradizione.
Un’area parcheggio gratuita, per garantire una visita piacevole e senza stress, abbiamo predisposto una grande area parcheggio gratuita, con un servizio navetta dedicato. Le navette accompagneranno i visitatori direttamente nel centro storico di Cervino, per immergersi subito nella magia dell’evento.

Info e dettagli in app!

Presepe Vivente a Napoli

Presepi viventi a Napoli
Presepe Vivente di Caprile | Gragnano (NA)
26, 27 e 28 dicembre e 1°, 4, 5 e 6 gennaio

Giunge alla XI edizione e si conferma essere, di anno in anno, una realtà significativa per la città di Gragnano e un appuntamento immancabile per i visitatori provenienti da tutta la Campania. La tradizione risale al 1960, quando si avviò la manifestazione delle “Pacchiane”, il corteo in costume che ripresenta il popolo tutto, nobili e gente semplice, che va in corteo a contemplare il mistero di un Dio che si è fatto uomo nel bambino Gesù. A questa iniziativa prendevano parte tantissime persone delle due comunità parrocchiali di San Ciro (Caprile) e Sant’Agnello (Aurano).

Nel 2012 questa tradizione viene ripresa nella forma del presepe vivente e da allora non ci siamo più fermati!

Qual è la nostra forza? La generosità dei partecipanti (300 figuranti); la bellezza dei nostri borghi (10.000 metri quadrati di scene allestite nelle nostre case, nei nostri giardini e nei nostri vicoli); la bontà dei prodotti della nostra tradizione eno-gastronomica che è possibile assaggiare lungo il percorso; inoltre parcheggio, servizio navetta e ingresso sono gratuiti.

Visitare il nostro Presepe Vivente significa immergersi nell’atmosfera della Napoli del ‘700, quella rappresentata nel classico presepe, per ritrovare un mondo che non c’è più, ma che costituisce le nostre radici, fa parte del nostro DNA, ci ricorda da dove veniamo e chi siamo.

Infine, la rappresentazione della natività che chiude il presepe rinnoverà in tutti lo stupore che fu di San Francesco a Greccio nel vedere, in quel primo presepe di 800 anni fa, Gesù, il Dio fattosi bambino.

Info e dettagli in app!

Presepe Vivente a Salerno 

Presepe Vivente a Napoli
Presepe Vivente nell’Antico Borgo di Case Trezza a Cava dei Tirreni | Cava de’ Tirreni (SA)
29 dicembre 2024 e 1, 4, 5, 5 e 11 gennaio 2025

L’Antico Borgo Case Trezza a Sant’Anna di Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno, sarà la location della rappresentazione vivente della Nascita di Gesù che si terrà nei giorni 22, 26 e 29 dicembre 2024 e 1, 4, 5, 5 e 11 gennaio 2025, a ingresso libero, con inizio rappresentazione dalle ore 17 e ultimo ingresso alle ore 21.30.

La rievocazione, caratterizzata da diverse scene e da circa centocinquanta personaggi, prevede la presenza di un “cicerone” che accompagnerà i visitatori, divisi in piccoli gruppi, e spiegherà loro il significato dei vari personaggi secondo la tradizione napoletana.

Il racconto del presepe è diviso in due parti: una rievocativa della Nascita di Gesù in base alle Sacre Scritture, l’altra, invece, espressione del presepe tipico napoletano.

Sarà prevista anche un’area espositiva di prodotti locali e piccola area food con cambio valuta.

Info e dettagli in app!

Segnalaci altri presepi viventi da ammirare in Campania in app con la funzione segnala un evento o con una mail.

Scopri tutti i presepi viventi in Campania

SCARICA L’APP

Scarica l’app

La Mia Campania

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con la tua rete!

Login