fbpx

Borghi d'autunno

Luoghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato, castelli circondati da possenti mura di cinta, segreti ben custoditi: sono i borghi più belli in Campania.
Ma quali sono i più belli? Difficile poter stilare una lista, ogni provincia conserva piccoli gioielli, dove aleggiano tradizioni e leggende.

Se sei curioso di scoprire affascinanti luoghi nascosti, lontani della tua regione per i tuoi prossimi weekend fuori porta.

Ecco alcuni dei borghi più belli della Campania, l’elenco completo è disponibile in app!

Borghi in Campania

Foto del sito Sistema Irpinia

Borgo antico Nusco

Nusco (AV)
Nusco è un borgo in provincia di Avellino, classificato dal Touring Club tra i borghi più belli d’Italia. Si trova a 914 m s.l.m. sulla dorsale appenninica tra le valli dell’Ofanto e del Calore. È definito come “il balcone dell’Irpinia” per la sua posizione panoramica da cui si godono spettacolari vedute. I due punti panoramici migliori sono: il belvedere di Porta Molino ed il belvedere di via Coste.
Campania Borghi

Castello e Torre di Montesarchio

Montesarchio (BN)

Il Castello di Montesarchio è una struttura storica che domina la valle Caudina, la sua architettura è ubicata su un’altura ergendosi maestosamente sull’omonima cittadina sannita. Edificato per fini militari e di ordine pubblico (nelle sue segrete furono imprigionati numerosi dissidenti politici), oggi è visitabile e ospita il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino.

Campania Borghi

Borgo di Valogno

Sessa Aurunca (CE)

Valogno è un po’ il borgo delle meraviglie. Le sue stradine ospitano opere di street art e installazioni d’arte sui muri delle case, ai lati delle strade, nei cortili, in un anfratto, in un angolo nascosto con il chiaro obiettivo di “colorare il grigio dell’anima”.

Atrani

Salerno (SA)

Atrani, in provincia di Salerno,si caratterizza per  vicoletti, piazzette e,soprattutto, per le  “scalinatelle”ovvero i gradini che conducono dalla parte bassa alla parte più alta del paese.

Castelcivita

Salerno (SA)

Il borgo di Castelcivita, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è famoso per le Grotte di Castelcivita, conosciute anche come le grotte di Spartaco. La leggenda Narra che il gladiatore si rifugiò lì.

Mete romantiche per San Valentino in Campania

Trentinara

Salerno (SA)

Il borgo di Trentinara, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, tra natura e vicoli caratteristici, regala bellissimi panorami. Infatti è la meta perfetta per coppie e famiglie. Da non perdere è la tradizionale Festa del pane.

Scopri tutti gli altri borghi in Campania

SCARICA L’APP

Scarica l’app

La Mia Campania

Itinerari ed esperienze in Campania
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con la tua rete!

Login