I borghi d'autunno in Campania
Luoghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato, castelli circondati da possenti mura di cinta, segreti ben custoditi: sono i borghi più belli della Campania 2022
Ma quali sono i più belli? Difficile poter stilare una lista, ogni provincia conserva piccoli gioielli, dove aleggiano tradizioni e leggende.
Se sei curioso di scoprire affascinanti luoghi nascosti, lontani della tua regione per i tuoi prossimi weekend fuori porta.

Foto del sito Sistema Irpinia
Borgo antico Nusco
Nusco (AV)

Foto Facebook Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino
Castello e Torre di Montesarchio
Montesarchio (BN)
Il Castello di Montesarchio è una struttura storica che domina la valle Caudina, la sua architettura è ubicata su un’altura ergendosi maestosamente sull’omonima cittadina sannita. Edificato per fini militari e di ordine pubblico (nelle sue segrete furono imprigionati numerosi dissidenti politici), oggi è visitabile e ospita il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino.

Borgo di Valogno
Sessa Aurunca (CE)
Valogno è un po’ il borgo delle meraviglie. Le sue stradine ospitano opere di street art e installazioni d’arte sui muri delle case, ai lati delle strade, nei cortili, in un anfratto, in un angolo nascosto con il chiaro obiettivo di “colorare il grigio dell’anima”.
-
Escursione in Campania 31 Marzo 2023
-
Domenica al museo in Campania: 2 Aprile 2023 31 Marzo 2023
-
Eventi del Weekend dal 31 Marzo al 2 Aprile 30 Marzo 2023
-
Una selezione delle Aree Pic-Nic presenti in Campania 28 Marzo 2023