Giornate europee dell'archeologia: ingresso gratuito
Giornate europee dell’archeologia ingresso gratuito: in occasione della giornata europea dell’archeologia molti siti e parchi in Campania aprono le loro porte al pubblico, offrendo una panoramica affascinante del passato e delle scoperte archeologiche che hanno plasmato la storia del continente.
Non perdere l'occasione di visitare il patrimonio artistico, storico e culturale della tua regione!
Per l’iniziativa Giornate europee dell’archeologia, ingresso gratuito in Campania alcune siti sono visitabili. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio di ogni singolo luogo della cultura prima di programmare la visita. Elenco completo in app.

Antiquarium e Area archeologica della Villa romana
28 Via Capo di Piazza, Minori
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, nel weekend da venerdì 16 a sabato 18 giugno, dalle 10.00 alle 12.00, un archeologo condurrà i visitatori alla scoperta della Villa romana di Minori, luogo di otium fra i più suggestivi e meglio conservati dell’area tirrenica.
Realizzata in età giulio-claudia, la Villa, articolata su più livelli, raggiungeva il mare sfruttando il pendio naturale, con gli ambienti di rappresentanza e di servizio, il porticato e le terme.
Il percorso di visita si completa con l’Antiquarium, che espone non solo i reperti provenienti dalla villa ma anche quelli dal territorio.
La visita guidata è gratuita sarà effettuata su richiesta anche in lingua inglese.

Apice – “Fonte Miracolosa” e “Due Fontane”- Apice Vecchia – Ponte Appiano
Piazza Castello – Apice Vecchia
L’evento riguarderà nei giorni 16 e 17 Giugno la pulizia e la riqualificazione di due antiche sorgenti chiamate: “Fonte Miracolosa” e “Due Fontane”. Per il giorno 18 ore 10.00 è prevista una visita guidata gratuita del borgo di Apice, del Ponte Appiano e dei siti oggetto di intervento e vedrà la partecipazione degli Archeoclub della zona.
Le attività avranno sia la funzione di tutelare e promuovere i beni culturali, migliorando le condizioni ambientali in cui essi sono situati e sia una funzione didattica.
La “Fonte Miracolosa” si trova in C.da S.Lucia, zona S. Francesco. Le “Due Fontane” si trova lungo la S.P. 27. La visita guidata gratuita partirà da Piazza Municipio/Apice Vecchia.

Parco Archeologico di Aeclanum
Via Nazionale delle Puglie – Mirabella Eclano
Sabato 17 giugno 2023, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Parco archeologico di Aeclanum propone alle 17.00 una visita guidata a cura dell’archeologa Sandra Lo Pilato, che racconterà le storie e gli uomini che popolarono le terre di Quintodecimo, l’abitato che nell’alto medioevo sorgerà dai fianchi dell’antica Aeclanum, la città “a forma di cuore” sulla via Appia.
Ingresso e partecipazione gratuiti.
-
“Cene spettacolo: buona cucina e divertimento “ 25 Settembre 2023
-
Domenica al museo in Campania: 1° ottobre 2023 25 Settembre 2023
-
Eventi in Campania weekend dal 22 al 24 settembre 22 Settembre 2023
-
Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative regionali 20 Settembre 2023