Campania con la pioggia
Se oggi piove non farti prendere dalla pigrizia e passa una bella giornata!
Ecco le proposte della redazione su cosa fare quando piove nella tua regione.

Foto del sito Napoli sotterranea
Napoli sotterranea
Piazza San Gaetano (NA)
Un percorso topografico-esplorativo sotterraneo nel sottosuolo della città di Napoli, che secondo le fonti storiche poggia per un terzo sul “vuoto”. Un viaggio lungo un tragitto a 40 metri di profondità tra cunicoli e cisterne: immersi completamente nel percorso storico, lungo ben 2400 anni con diversi reperti storici che oscillano dai resti dell’antico acquedotto greco-romano ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale: un vero e proprio viaggio nel tempo da fare a piedi.

Foto del sito Lapis Museum
Museo dell’Acqua
Piazzetta Pietrasanta, 17 (NA)
I sotterranei del Complesso della Pietrasanta costituiscono un insieme di cunicoli appartenenti all’antico acquedotto greco-romano, sfocianti in cisterne pluviali che permettevano agli antichi la distribuzione dell’acqua all’intera città. Questi preziosi resti rendono l’intero complesso un vero e proprio viaggio nella storia.

Foto del sito Comune di Benevento
Il complesso Monumentale di Santa Sofia
22 luglio, Lavian Village | Laviano, SA
Il complesso comprende la chiesa, una delle più importanti della Langobardia Minor giunte fino ai giorni nostri, il campanile antistante la piazza, l’ex monastero con un bel chiostro e la fontana al centro dell’area. Iscritto alla Lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO costituisce uno degli edifici altomedievali più interessanti e meglio conservati d’Italia; una delle più singolari costruzioni dell’epoca medioevale grazie alla sua originale pianta metà circolare e metà stellare che crea suggestivi giochi di luce e di ombre.
-
Escursione in Campania 31 Marzo 2023
-
Domenica al museo in Campania: 2 Aprile 2023 31 Marzo 2023
-
Eventi del Weekend dal 31 Marzo al 2 Aprile 30 Marzo 2023
-
Una selezione delle Aree Pic-Nic presenti in Campania 28 Marzo 2023