T’aggia fa n’ambasciata: 5 belle notizie delle Campania
In questo articolo, ti porteremo alla scoperta delle ultime e più belle notizie della Campania una meta irresistibile per chi ama la cultura, la gastronomia e la bellezza paesaggistica. Preparati a immergerti in un mondo di positività e scoperta, mentre esploriamo le bellezze della Campania attraverso le belle notizie.
Da eventi culturali a gastronomia deliziosa, resta aggiornato su tutto ciò che di meraviglioso sta accadendo intorno a te.
Per restare aggiornato non solo sulle ultime notizie in Campania ma anche sugli eventi, iniziative ed esperienze nella tua regione scarica l’app.

#1 Nuovi alloggi universitari per colmare il divario
La Regione Campania ha ottenuto il finanziamento per il miglioramento dell’offerta di servizi residenziali universitari. I sei progetti già finanziati, per un importo complessivo di circa 46 milioni di euro, consentiranno la realizzazione di 465 nuovi posti alloggi, distribuiti tra Napoli, Portici, Benevento e Caserta.
Questa importante iniziativa, frutto di un’azione sinergica tra Regione, Università e Azienda per il Diritto allo Studio, mira a colmare il divario che separa il Mezzogiorno dal resto del Paese nel campo dell’offerta di servizi abitativi universitari. I nuovi alloggi, che saranno realizzati in immobili di pregio storico-architettonico, contribuiranno a migliorare l’offerta abitativa per gli studenti universitari campani, garantendo loro un alloggio sicuro e confortevole a prezzi accessibili.
I progetti finanziati riguardano:
A Napoli: l’ex Istituto Pontificio compreso nel Complesso Monumentale di Santa Chiara, la Residenza Tommaso De Amicis e l’Arsenale Militare;
A Portici: la Residenza Medici;
A Caserta: la Caserma Barducci;
A Benevento: il Complesso Vittorino.
La realizzazione dei nuovi alloggi è prevista entro il 2025.

#2 L’albero di Natale più alto d’Europa si accende a Caposele
A Caposele, in provincia di Avellino, si trova l’albero di Natale più alto d’Europa. L’abete greco, alto 33 metri, sarà acceso il 2 dicembre 2023 e darà il via ai mercatini di Natale. Il mercatino, che si svolgerà nel Parco della Sanità, offrirà stand di prodotti artigianali, alimentari, musica, animazione e tanto divertimento. Sarà un’occasione per immergersi nell’atmosfera natalizia e per trascorrere una giornata all’insegna della magia e della tradizione.
Info e dettagli in app!

#3 Parte la riqualifica del campo di atletica leggera di Benevento

#4 Un viaggio nel tempo a bordo dell’Archeotreno Express
Il 3 dicembre 2023 torna l’Archeotreno Express, il treno storico che collega Napoli a Paestum, in Campania. Un’occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura di un luogo unico al mondo. Il treno, composto da carrozze Centoporte e Corbellini degli anni ’30 e ’50, partirà da Napoli Centrale e arriverà a Paestum. Il viaggio si snoda lungo il litorale vesuviano, offrendo ai passeggeri la possibilità di ammirare il Vesuvio, il Golfo di Napoli e le bellezze naturali della Campania. L’Archeotreno Express è un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di storia e cultura.
Info e dettagli in app!

#5 Nennella lascia i Quartieri Spagnoli: fine di un’era?
La storica trattoria napoletana Nennella, famosa per la sua pasta e patate con la provola, sta per lasciare i Quartieri Spagnoli per trasferirsi in piazza Carità. La nuova sede, più grande, permetterà al ristorante di soddisfare la crescente richiesta di posti a sedere e di decongestionare la zona dei vicoli, che negli ultimi anni è diventata sempre più affollata.
«È una decisione che non è stata presa a cuor leggero» ha dichiarato Daniele Vitiello, della famiglia proprietaria della trattoria. «Ma è diventata necessaria per continuare a offrire un servizio di qualità ai nostri clienti».
-
Sfida e divertimento: serate giochi per tutti i gusti 28 Novembre 2023
-
T’aggia fa n’ambasciata: 5 belle notizie delle Campania 28 Novembre 2023
-
Natale: al via con l’accensione dell’albero e delle luminarie 28 Novembre 2023
-
Imago Dei: Napoli ospita 7 dipinti in “trasformazione” 28 Novembre 2023