fbpx

Le destinazioni più popolari

La Campania una terra ricca di posti da riscoprire. La sua cultura antichissima come la sua bellezza e la varietà dei luoghi che nasconde ti faranno innamorare dalla costa all’entroterra.

Borgo di Valogno

Valogno, frazione di Sessa Aurunca, è un po’ il borgo delle meraviglie. Le sue stradine, i suoi muri, i suoi piccoli cortili da qualche anno ospitano opere di street art e installazioni d’arte con il chiaro obiettivo di “colorare il grigio dell’anima”.

Un borgo di pochi abitanti ultra 65enni rischiava di diventare un borgo-fantasma, ma grazie ai colori e ai murales non c’è più questo rischio.

I murales sono un po’ dappertutto: sui muri delle case, ai lati delle strade, nei cortili, in un anfratto, in un angolo nascosto.

Monte Faito

Il Monte Faito fa parte della catena montuosa dei Monti Lattari. Al monte Faito Si accede ad esso sia dal comune di Vico Equense, che da quello di Castellammare di Stabia. Il monte, con un’altezza di 1.131 m s.l.m., è formato prevalentemente da rocce di tipo calcareo.

Il territorio è notevolmente ricco dal punto di vista idrogeologico, dispone, infatti, di numerose sorgenti da cui sgorgano acque dall’importante valore organolettico, mineralogico e terapeutico. Il Monte deve il suo nome alle faggete che crescono sulle sue pendici da secoli. La vegetazione è ricca, anche, di lecci, di castagni, dell’orchidea e della Pteride di Creta, specie non frequente nel resto dell’Italia.

Secondo la tradizione qui i santi Catello e Antonino ebbero l’apparizione di San Michele Arcangelo, per tal motivo vi fu costruito il Santuario dedicato a tale Santo.

Castello di Gesualdo

Imponente e maestoso sorge nel Cuore dell’Irpinia su un colle che domina l’ampia valle del fiume Calore.

Per secoli è stato il fulcro del potere dei vasti possedimenti della Famiglia Gesualdo e, con l’avvento del Principe di Venosa Carlo Gesualdo, sede di una illuminata e sfarzosa corte musicale.

È annoverato tra i monumenti più significativi della Storia dell’Irpinia e della Campania.

La mia Campania Pixxa startup Caserta

SCARICA L’APP

Scarica l’app

La Mia Campania

Login