fbpx

Le destinazioni più popolari

La Campania una terra ricca di posti da riscoprire. La sua cultura antichissima come la sua bellezza e la varietà dei luoghi che nasconde ti faranno innamorare dalla costa all’entroterra.

Sentiero degli Dei

Le destinazioni più particolari?
Sicuramente tra i sentieri più belli e conosciuti al mondo.

Tutti una volta effettuato il Sentiero degli dei, restiamo affascinati dagli spettacoli che si aprono dinanzi ai nostri occhi e come per incanto ripercorriamo le gesta di Ulisse, delle sirene e degli dei che correvano in aiuto ai naviganti. Restiamo catturati dalla storicità di tale itinerario,dai muli che ancor oggi percorrono queste strade e dai borghi di Nocelle e Montepertuso che si raggiungono prima di scendere a Positano. Un sentiero che ognuno dovrebbe effettuare almeno una volta nella vita.

Il Sentiero inizia da una frazione di Agerola (Bomerano) per terminare nella parte alta di Positano (Nocelle), il percorso naturalistico misura una lunghezza di circa 10 kilometri (andata e ritorno) per terminare l’escursione sono necessarie all’incirca 7 ore, un lasso di tempo che può variare in base alla velocità dell’andatura e dal numero di pause che si effettuano durante il percorso, ma eliminando tutte le variabili possiamo dire che l’intera passeggiata non durà più di 7 ore (tra andata e ritorno).

Villa Cimbrone

Tra le destinazioni più particolari non può mancare la perla della Costiera Amalfitana è Villa Cimbrone, a Ravello. Costruito su un promontorio, tale edificio storico è circondato da un parco di discrete dimensioni, nel quale è possibile ammirare statue, fontane, grotte e meraviglie di ogni genere. Ciò che rende però unico questo luogo è la cosiddetta “Terrazza dell’infinito”, un belvedere affacciato sul golfo di Salerno che offre una vista straordinaria! Sorge tra le rose e gli oleandri su di un altopiano da dove lo sguardo spazia nel mare”. Così definì Villa Cimbrone, nell’estate 1835 , il viaggiatore tedesco Gregorovius, che non ebbe alcun dubbio in merito ad un luogo tanto emozionante e magico. I Giardini della villa sono aperti tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (ultimo ingresso ore 16:30).

Parco della Quercia Cerrus

Il Parco della Quercia Cerrus si trova ai piedi del Monte Termino. Il parco offre l’area PicNic con dei comodi gazebi coperti, per poter ospitare comodamente tutte le famiglia e dei barbecue per le vostre braciate disposti rispettivamente per ogni gazebo.Il Parco della Quercia Cerrus è attrezzato con tavoli coperti per pic-nic, barbecue, un’ area giochi per bambini, un campetto di pallavolo e servizi igienici. Per la comodità di tutti il Parco è privo di barriere architettoniche. Infine, offre un chiosco fornito di prodotti tipici locali secondo le proprie disponibilità. Il parco sarà aperto dal mese di ottobre dalle 9:00 alle 16:00, il sabato e la domenica e nei giorni festivi
Il costo per accedere all’area picnic è di 15 €. Per le giornate di Pasquetta , 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 Agosto il costo a macchina sarà di 20 €

La mia Campania Pixxa startup Caserta

SCARICA L’APP

Scarica l’app

La Mia Campania

Login